Missione Italia

D’accordo, in Italia non c’è niente di più definitivo del provvisorio. Ma aver scritto l’ultima parola formale, cioè di legge, per affermare che il Canto degli Italiani, meglio conosciuto come Inno di Mameli, è il motivo che ci rende felici dal Brennero a Pantelleria, e che commuove milioni di nostri connazionali all’estero, e che è […]

Missione Italia

Buongiorno e grazie per l’invito che mi onora. Lasciatemi dire che non mi sento ospite: quando si parla di lingua italiana, io mi sento in famiglia ovunque, figuriamoci nel vostro tempio che dà futuro alla memoria. Ho scoperto l’importanza dell’Accademia della Crusca grazie a Indro Montanelli, Maestro indimenticabile che a lungo mi formò come giornalista […]

Missione Italia

Se l’Europa ha il diritto di decidere chi entra a casa sua, come ha ricordato la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, l’Italia ha il dovere di decidere come considerare i figli di genitori stranieri che a casa sono già entrati da tempo. E che qui vivono in modo leale e legale. Giovani […]

Missione Italia

“Pensare all’Italia è pensare a Dante”, diceva Jorge Luis Borges, tra i pochi argentini senza ascendenze italiane. Eppure, quel grande scrittore raccomandava di leggere la Divina Commedia non in traduzione, bensì nell’originaria versione italiana. Perché Borges non dubitava: “Dante è il primo poeta d’Italia e forse del mondo”. Ci sono molti modi, allora, per celebrare […]

Missione Italia

E così, dopo il “lockdown” e il “recovery fund”, mancavano solo il “cashback” e il “cashless”. Ma lo scempio della lingua italiana -si può giurarlo- non è ancora finito. Siamo l’unico Paese di lingua neolatina che sta rinunciando a rendere nella bellissima e millenaria lingua nazionale le espressioni prese a prestito dall’inglese. Non la Francia, […]