E la Corte Costituzionale raddrizzò l’autonomia differenziata
L’autonomia differenziata non è stata bocciata, ma rimandata all’esame del Parlamento, perché risulta “parzialmente illegittima”: deputati e senatori dovranno nuovamente intervenire per colmare il conseguente vuoto legislativo delle ravvisate incostituzionalità. Ma anche se si elencano solo alcune “specifiche disposizioni” in contrasto con la Costituzione e si salva l’impalcatura generale del testo-Calderoli, l’altolà della Corte Costituzionale […]