Missione Italia

Buongiorno e grazie per l’invito che mi onora. Lasciatemi dire che non mi sento ospite: quando si parla di lingua italiana, io mi sento in famiglia ovunque, figuriamoci nel vostro tempio che dà futuro alla memoria. Ho scoperto l’importanza dell’Accademia della Crusca grazie a Indro Montanelli, Maestro indimenticabile che a lungo mi formò come giornalista […]

I miei commenti

Siamo terzultimi in Europa, peggio di noi solo Spagna e Malta. Ma è una classifica che dà fastidio consultare, perché una parte della politica -la solita parte ideologica, minoritaria, eppur rumorosa- la considera un’inammissibile intrusione nella vita altrui. Qui si sta parlando della denatalità, cioè dell’1,2% di figli in media per coppia in Italia (rispetto […]

I miei commenti

Due decisioni, l’una opposta dell’altra, rivelano quanto il tema dell’immigrazione sia di prevalente pertinenza politica e non giudiziaria o amministrativa. Nel primo verdetto le commissioni prefettizie preposte avevano respinto tutte le richieste di asilo presentate da 12 migranti provenienti dall’Egitto e dal Bangladesh. Nella seconda, invece, i giudici della sezione apposita del tribunale di Roma […]

I miei commenti

All’alba di un anno fa Israele oggi subiva il più grave attacco alla sua esistenza e gli ebrei il peggior crimine contro l’umanità dai tempi dell’Olocausto. Non sono solo i numeri a certificare l’orrore per la Storia, anche se siamo ancora nella cronaca della guerra annunciata e poi scoppiata da quel tragico giorno, 7 ottobre […]