L’Europa tra pace e guerra (e memoria di storia patria: le foibe)
Ci sono memorie che non cessano di vivere al presente. Come quella delle foibe, in cui a partire dal 1943 furono scaraventati, vivi e morti, ventimila italiani per il solo fatto d’essere italiani, da parte dei partigiani jugoslavi di Tito. E poi l’esodo di oltre 350 mila connazionali da Fiume, Istria e Dalmazia che ne […]