I miei commenti

Era doveroso, ma non era scontato. Ursula von der Leyen ha fatto ciò che una parte dell’opposizione in Italia fatica ancora a capire, anteponendo l’interesse dell’Europa alle pregiudiziali politiche da lei stessa subite. Anche se il gruppo europeo dei conservatori, e proprio su impulso della nostra presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, aveva votato contro la […]

I miei commenti

Qui si fa l’Europa o si muore. Dopo l’implacabile rapporto di Mario Draghi sul destino dell’Ue, un rapporto ricco di riforme e grandi investimenti proposti, “altrimenti sarà una lenta agonia”, ecco che arriva il primo mattone per costruire l’invocato rilancio: la nomina della squadra chiamata ad agire. Conto alla rovescia per Ursula von der Leyen, […]

I miei commenti

Che cosa unisce la Repubblica presidenziale americana con la monarchia costituzionale della Gran Bretagna? E poi un sistema semipresidenziale francese con un altro di governo multipartitico giapponese all’ombra cerimoniale di un imperatore? E infine un cancelliere tedesco con una presidente del Consiglio italiana e un primo ministro canadese? Li unisce certamente la circostanza di rappresentare […]

I miei commenti

Quattro coltellate al buio, nella notte fra il 29 e 30 luglio, a una sconosciuta incrociata per caso a Terno d’Isola (Bergamo) e una confessione che lascia senza parole: “L’ho uccisa tanto per farlo”. Grazie alle indagini discrete, ma intense di carabinieri che non mollano, e al comportamento encomiabile degli affranti, eppur sempre collaborativi familiari […]